Corsi di formazione
Catalogo di corsi legati alla finanza agevolata e alle strategie per lo sviluppo: EuroProgettazione, Istituti Finanziari Internazionali, StartUp, Crowdfunding, Partenariati Pubblico-Privato, Contratti di Sviluppo, Fondo Crescita Sostenibile, Accordi di Innovazione, Fondi strutturali, etc.
Iscrizioni aperte
I bandi 2023 del programma europeo LIFE per ambiente, clima, transizione energetica e economia circolare
Il corso mira a rafforzare le competenze tecniche e migliorare la capacità di individuare misure che nel medio e lungo periodo possano impattare sui trend di sviluppo territoriale, cogliendo tutte le opportunità offerte dal programma LIFE 2021-2027.
Iscrizioni aperte
PNRR: Guida operativa per il rispetto del DNSH + Project Lab
Il corso mira ad approfondire l’interpretazione e la corretta applicazione del principio DNSH – Do No Significant Harm, il quale prevede che gli investimenti a valere sulle risorse del PNRR non arrechino un danno significativo all’ambiente. Il suo rispetto è vincolante e fondamentale per accedere ai finanziamenti.
Iscrizioni aperte
Nuovo Codice Contratti Pubblici: novità e aspetti operativi per partecipare alle gare
Il corso mira a fornire gli strumenti utili alla lettura delle norme del codice appalti e alla loro concreta applicazione, con l’ambizione di consentire agli operatori economici interessati di competere con maggiori chance di aggiudicazione e di gestire consapevolmente il rapporto contrattuale con la pubblica amministrazione.
Iscrizioni aperte
EuroProgettazione: nuova programmazione e rendicontazione dei fondi europei 2021-2027
Il corso mira all’acquisizione e approfondimento delle competenze sulle principali modalità e tecniche di redazione e gestione di progetti di sviluppo con focus specifico sulle opportunità offerte dalla programmazione 2021-2027.
Iscrizioni aperte
Economia e comportamenti sostenibili
Il corso mira a fornire strumenti per l’approfondimento di argomenti quali l’economia circolare, le normative europee a partire dal Green Deal e lo sviluppo sostenibile, attraverso l’analisi della cultura individuale e collettiva, per declinare tali tematiche nella prospettiva della sostenibilità ambientale.
Iscrizioni aperte
Study Tour Week Brussels
Visit Brussels, the institutions that rule and manage the EU budget and meet experts that have worked on EU projects for a long time.