Fondi UE e PNRR per lo sviluppo rurale

I bandi FEASR 2014-2022, le novità della programmazione 2023-2027 e le opportunità nel PNRR per gli agricoltori

Codici prodotti MEPA
Acquisto singolo: FASI_RUR2022
Acquisto multiplo: FASI_RUR2022X



Costo iscrizione

€ 345 + IVA (€ 420,90 IVA inclusa)

Dal Piano Strategico PAC ai fondi del PNRR, una panoramica dei finanziamenti per lo sviluppo rurale

La programmazione dei fondi strutturali e di investimento europei , di cui fa parte anche il FEASR, procede per cicli settennali: al ciclo 2014-2020 segue il ciclo 2021-2027. Tuttavia le difficoltà di trovare un accordo complessivo fra Commissione, Consiglio e Parlamento Europeo, nonché le conseguenze della pandemia Covid-19, hanno ritardato l’approvazione dei regolamenti. Ne è conseguito, per lo sviluppo rurale, una proroga della vecchia programmazione fino al 31 dicembre 2022 che probabilmente si protrarrà per almeno tutto l’inizio del 2023. Si verifica quindi una sovrapposizione di cicli e di norme fra cui è difficile orientarsi e su cui occorre fare chiarezza. 

A ciò si aggiunge l’adozione in sede UE della strategia di contrasto alla pandemia nota come “Next Generation UE” nel cui ambito è preponderante il ruolo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che per l’Italia ha una fortissima valenza essendo il più corposo in termini di finanziamenti. All’interno del PNRR esiste anche una specifica componente agricola, per lo più di natura ambientale, cui si accede per mezzo di bandi emanati dalle pubbliche amministrazione e che occorre conoscere per poterne beneficiare, anche sviluppando le possibili sinergie con i piani di sviluppo rurale.

Le opportunità per il mondo agricolo offerte dalle politiche comunitarie sono quindi considerevoli e finanziariamente rilevanti e coprono una vasta gamma di interventi, dagli investimenti aziendali a quelli di natura ambientale. Gli operatori agricoli debbono quindi, da un lato continuare a seguire le norme del ciclo di programmazione 2014-2020 di cui occorre padroneggiare i meccanismi di funzionamento, e dall’altro conoscere le novità in materia di sviluppo rurale recate dal nuovo ciclo di programmazione, novità che sono diverse e rilevanti, a partire dalla soppressione dei Programmi di Sviluppo Rurale Regionali sostituiti dai “complementi regionali di programmazione”.

Il corso si pone l’obiettivo di fornire un quadro complessivo delle diverse norme comunitarie che in questa fase di transizione si affiancano, coesistono e si succedono per consentire ai beneficiari di acquisire le competenze tecniche necessarie per poter sfruttare da subito le opportunità offerte dallo sviluppo rurale e dal PNRR – parte agricola.

Lo scopo del corso è quindi illustrare, con riferimento allo sviluppo rurale, le caratteristiche che contraddistinguono il ciclo di programmazione 2014-2020 (a tutt’oggi prorogato) e quello prossimo 2023-2027, indicandone le fonti regolamentari, i contenuti, e le modalità di attuazione. Inoltre verrà illustrato il contenuto del PNRR con particolare riferimento alla componente agricola per offrire ai beneficiari un quadro conoscitivo atto a metterli in grado di sfruttarne le possibilità.

Il Corso si rivolge a: 

  • dipendenti, titolari, legali rappresentanti e soci di imprese operanti nel settore agricolo o forestale o delle PMI operanti nel settore agroalimentare che siano potenzialmente eleggibili quali beneficiari del PSR;
  • proprietari di terreni agricoli e forestali;
  • gestori di aree forestali;
  • altri soggetti pubblici e privati che operano nel campo della gestione delle aree rurali che siano potenzialmente eleggibili quali beneficiari del PSR.

La partecipazione al corso di formazione prevede, su richiesta, il rilascio dell’ attestato di partecipazione. 

Slides predisposte dal docente ed ampia selezione di specifici materiali di documentazione, ricerca e fonti informative su bandi e programmi.

Programma

18 ottobre 2022 dalle ore 14:00 alle 17:00

  • Le fonti di finanziamento UE: i fondi strutturali (SIE) con particolare riferimento al Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR)
  • I pilastri della Politica Agricola Comune e la nozione di sviluppo rurale (2° Pilastro)
  • Caratteristiche del ciclo di programmazione 2014-2020 con particolare riferimento allo sviluppo rurale
  • La struttura della programmazione 2014-2020: regolamenti, accordo di partenariato, documenti di programmazione regionali
    Programmi di Sviluppo Rurale (PSR): struttura e contenuti
  • Illustrazione delle misure previste dal Reg. UE – FEASR
  • Lo sviluppo locale di tipo partecipativo (LEADER)
  • Gruppi di Azione Locale (GAL) e Programmi di Sviluppo Locale (PSL)
  • Dove trovare i bandi regionali

20 ottobre 2022 dalle ore 14:00 alle 17:00

  • La proroga del ciclo di programmazione 2014-2020 al 2022
  • Il nuovo ciclo di programmazione originariamente previsto per il periodo 2021-2027 e poi ridotto al periodo 2023-2027
  • Caratteristiche della nuova programmazione, il New Dekivery Model e confronto con il precedente ciclo
  • I Regolamenti PAC ed il Piano Strategico PAC presentato dall’Italia a inizio 2022
  • Modalità di definizione e caratteristiche del documento, l’abolizione dei Piani di Svilluppo Rurale ed il ruolo delle Regioni nel nuovo assetto
  • Prospettive e tempistiche di implementazione (road map) del nuovo ciclo di programmazione

25 ottobre 2022 dalle ore 14:00 alle 17:00

  • Le azioni UE per contrastare la pandemia e i principali regolamenti
  • La strategia complessiva: il bilancio pluriennale e Next Generation UE, filosofia di fondo e contenuti
  • Il piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), generalità e modalità di finanziamento
  • Il processo di definizione del PNRR italiano e la sua presentazione alla CE
  • Analisi dei contenuti del documento ed evidenziazione degli aspetti che interessano il settore agricolo
  • La implementazione del documento: modalità e procedure con particolare riferimento ai bandi

28 ottobre 2022 dalle ore 14:00 alle 17:00

  • I programmi a gestione diretta della Commissione UE e differenza con i programmi a gestione indiretta
  • La redazione di un progetto in risposta ad un bando regionale o a una call per i programmi a gestione diretta
  • La definizione dell’idea progettuale ed il suo sviluppo in un progetto articolato
  • Guida alla scrittura del progetto: il cuore dell’idea, la definizione degli obiettivi, l’analisi di contesto, le persone e le alleanze per lo sviluppo locale, timeline e prospetto economico e finanziario
  • Indicazioni pratiche: come valorizzare l’idea progettuale, gli errori da evitare e le “astuzie” da utilizzare
  • Esercitazione pratica online su un bando regionale recente tratto da un PSR e relativo ad una delle principali misure dello sviluppo rurale

ISCRIZIONI CHIUSE!​

Scopri le opportunità per il mondo agricolo offerte dalle politiche comunitarie! Iscriviti subito.

Costo iscrizione

€ 345 + IVA (€ 420,90 IVA inclusa)

Paga in 3 rate senza interessi con PayPal*

Richiedi informazioni

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Il docente

Roberto Finuola

Docente Università di Roma Tor Vergata

Laureato con lode in Scienze Politiche presso la Sapienza è docente a contratto nel Master di 1° livello della Scuola IaD – Università di Roma Tor Vergata sin dalla I edizione. E’ stato docente a contratto presso il Dipartimento di Economia di Roma Tre (2012-2013) e presso l’Università delle Marche – Dip. di economia agraria. Ha vasta esperienza internazionale avendo seguito le attività agricole presso la UE, l’OCSE e la FAO. E ‘stato scelto come esperto dal Comitato Economico Sociale Europeo per un parere relativo all’Agricoltura Sociale (2012). Svolge intensa attività di formazione per organismi pubblici e organizzazioni professionali. E’ autore di numerose pubblicazioni, anche in lingua inglese, sulla spesa pubblica in agricoltura, lo sviluppo rurale e l’agricoltura sociale. E’ vicepresidente della Rete Fattorie Sociale, il primo network italiano di operatori di agricoltura sociale. È stato dirigente generale del Ministero del bilancio e della PE, di cui è stato anche Vice Capo di Gabinetto, del Ministero dell’Economia e Finanze e da ultimo e fino al 2011 del Ministero delloSviluppo Economico come esperto rurale del Nucleo di Valutazione e Verifica degli II.PP.

TERMINI E CONDIZIONI: FASI.eu si riserva modifiche non sostanziali del programma e del corpo docente, nonché di confermare l’effettivo svolgimento del corso nelle date indicate in base al numero di iscritti.

Carrello