EU Funding Forum 2025

27 febbraio 2025 ore 15.00

Spazio Europa -Via IV Novembre, 149, Roma

Formazione e Occupazione nell'era dell'Intelligenza Artificiale

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul mercato del lavoro e le strategie per una nuova crescita professionale

Programma

Con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e in collaborazione con l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia

Formazione e Occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul mercato del lavoro e le strategie per una nuova crescita professionale 

Conferenza 

27 febbraio 2025, ore 15.00 – Spazio Europa – Via IV Novembre, 149 – Roma

Il Fondo Sociale Europeo è il principale strumento della UE per sostenere l’occupazione e la crescita professionale dei cittadini europei. L’avvento dell’Intelligenza Artificiale sta trasformando molto rapidamente il mercato del lavoro, creando nuove professionalità ma allo stesso tempo incognite rilevanti sul futuro di molti ruoli all’interno delle aziende e delle pubbliche amministrazioni.

L’impatto delle nuove tecnologie deve essere misurato, analizzato e compreso al fine di pianificare interventi e misure in grado di assorbire la profonda evoluzione digitale in corso, per preparare i lavoratori e le future generazioni a usare i nuovi strumenti e per creare alternative di lavoro per i posti che verranno persi utilizzando l’Intelligenza artificiale.

PROGRAMMA

Saluti introduttivi

  • Carlo Corazza, Direttore del Parlamento Europeo in Italia
  • Claudio Casini*, Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea

Key Note Speech:  

  • Mario Nava*, Direttore Generale Occupazione, affari sociali e inclusione Commissione Europea
  • Paola Frassinetti, Sottosegretario di Stato Ministero dell’Istruzione e del Merito

Interventi

  • Giusi Princi*, Commissione CULT – Parlamento Europeo

Roundtable

  • Chiara Riondino, Capo Unità Futuro del lavoro, occupazione giovanile – Commissione Europea
  • Massimo Temussi, D.G. delle Politiche attive del lavoro – Ministero del lavoro
  • Chiara Giacomantonio, Direttrice Amministrazione, funzionamento e vigilanza – AgID
  • Paolo De Nardis, Presidente Istituto Studi Politici San Pio V
  • Andrea Orlandini, Presidente del Board Scientifico – AIxIA
  • Valter Quercioli, Presidente nazionale di Federmanager
  • Francesco Monaco, Direttore Ufficio Fondi Europei – IFEL

Moderatore: Andrea Gallo, Editore Funding Aid Strategies Investments – FASI

*Tbc

Media partner:
Carrello